San Vito Lo Capo

Vivi il territorio San Vito Lo Capo

San Vito Lo Capo, splendido paese situato su una baia di lucente sabbia dorata, vivrai la tua vacanza profumata dai fiori, colorata dal sole, cullata dal mare e rinfrescata dal grecale. Il clima dà sicuramente il meglio di sé in Estate e se siete amanti della buona cucina, San Vito Lo Capo è la patria del Cous Cous e del Caldo Freddo, un piatto unico il primo ed un gelato il secondo che vi rimarranno impressi per sempre, che troverete ovunque dai ristoranti tipici a quelli più ricercati.

San Vito Lo Capo

Cosa vedere
in una settimana

Trascorrere una settimana a San Vito lo Capo ed in provincia di Trapani sembra essere un tempo lungo, ma vi assicuriamo che basterà soltanto per vedere solo una piccola parte delle bellezze, monumenti ed esperienze che questa zona della Sicilia offre, infatti grazie alle diverse dominazioni subite il territorio offre tantissime testimonianze, dai Normanni ai Fenici, dai Greci ai Bizantini. Ecco di seguito alcune delle località che vi consigliamo di visitare.

Residence Nereide S. Vito lo Capo Trapani ed Erice


La prima tappa che ti consigliamo di fare è quella di visitare Trapani e le sue bellissime chiese, il Museo Pepoli unico nel suo genere per opere e reperti in corallo, ma anche le Saline, Mothia ( isola Fenicia perfettamente conservata ) ed il Museo del Sale, successivamente prendere la Funivia che vi porta nel piccolo borgo Medievale di Erice, che vi incanterà tra viuzze in basolato, uno splendido giardino ed il bellissimo Castello di Venere, ovviamente non potrà mancare l'assaggio di una genovese, tipico dolce locale.

Funivia Trapani ed Erice

Residence Nereide S. Vito lo Capo Marsala, Vini e Cantine


Altra tappa obbligatoria per la vostra vacanza settimanale è Marsala, la città dello sbarco dei Mille, famosa in tutto il mondo per l'omonimo vino "il Marsala" e sede anche di numerose cantine ed importanti brand nel modo vinicolo tra le quali Donnafugata, Pellegrino, De Bartoli, Florio per citarne solo alcune e nelle vicinanze anche Firriato, Cantine Fina e tante altre, per cui non può mancare una visita guidata con degustazione e abbinamenti, che lasceranno sicuramente il segno sia per gli vostri occhi ma soprattutto per il vostro palato ed olfatto.

Marsala ed il Vino

Residence Nereide S. Vito lo Capo Isole Egadi


Durante la visita alle precedenti località, vi sarete accorti di essere accompagnati all'orizzonte da alcune isole, sono per l'esattezza Favignana, Levanzo e Marettimo e fanno parte della Riserva Marina delle Isole Egadi. Teatro di epici scontri navali dell'era Punica, sono oggi paradisi incontaminati dalle calette azzurre e dal mare cristallino, con grotte ed insenature mozzafiato, anche qui una escursione giornaliera in gommone, catamarano o barca a vela, con degustazioni di prodotti tipici vi farà trascorrere dei momenti indimenticabili.

...

Cosa vedere
in 15 giorni

Se avete scelto una vacanza più lunga, di questo ne saremo contenti, oltre alle su indicate località vi proponiamo dei luoghi che vi faranno tornare indietro nel tempo, vi riporteranno ai tempi degli antichi greci e romani, tra messe, tragedie e divinità, ma anche opere liriche, operette e spettacoli di danza.

Residence Nereide S. Vito lo Capo Segesta


Un luogo magico, che subito ti colpirà per imponenza ed eleganza, infatti già da lontano ti si presenterà il Tempio Dorico di Segesta, perfettamente conservato, costruito verso la fine del V secolo a.C. e che ancora oggi fa discutere gli studiosi sui motivi della sua realizzazione e sulle attività che vi venissero svolte. Poco più su, in cima ad una collina che si affaccia su tutta la vallata antistante, raggiungibile a piedi o con una navetta, si trova l'Anfiteatro Greco, dove in Estate si svolgono rappresentazioni all'alba o al tramonto, tra tragedie, spettacoli di danza e concerti sinfonici, vista l'acustica e l'atmosfera che ne consegue.

Tempio di Segesta

Residence Nereide S. Vito lo Capo Selinunte e La Valle dei Templi


A circa 1h e 30m d'auto da San Vito lo Capo trovi Selinunte sede del "Parco Archeologico più grande d'Europa". Un museo a cielo aperto, tra rovine di templi, santuari, necropoli in stile dorico. Selinunte è un luogo avvolto dal mito e dalla legenda, tra Dei ed Eroi, tra battaglie vinte e pesanti perdite fino alla definitiva caduta. Ecco una ricostruzione di come sarebbe stato ai suoi tempi ( CLICCA QUI ), non può mancare tra i tuoi luoghi da visitare.

Parco Archeologico di Selinunte

Residence Nereide S. Vito lo Capo Il Luglio Musicale e la Lirica


Durante il periodo estivo, la nostra provincia si fregia di avere uno dei Teatri di Tradizione più riconosciuti degli ultimi tempi sia a livello nazionale che internazionale, un Teatro Open Air situato nella Villa Margherita di Trapani e gestito dall'Ente Luglio Musicale, che ogni anno organizza stagioni di lirica e prosa, ma anche spettacoli di danza e incontri con Autori della letteratura. Non fatevi scappare l'occasione di partecipare ad una o più delle loro rappresentazioni, saremo ben lieti di fornirvi le informazioni necesarie.

Opere Liriche Trapani
Residence Nereide S. Vito lo Capo

La vacanza adatta a te

Residence Nereide

San Vito Lo Capo EVENTI & CURIOSITÀ



Cous Cous Fest 2023

Cous Cous Fest 2023

Cous Cous Fest il festival gastronomico più popolare di San Vito Lo Capo


Richiedi Info