San Vito Lo Capo

San Vito Lo Capo per Amanti del cibo e del Vino

Sicilia non significa solo mare e sole, ma anche e soprattutto colori e contaminazioni, ed il connubio di questi 4 fattori fa si che il nostro cibo sia particolarmente profumato e gustoso.


Cous cous: non solo un piatto ma una filosofia.

Proveniente dalla contaminazione araba, il Cous Cous è la base per la realizzazione di piatti dai tantissimi sapori, vista la vastità di abbinamenti che ne possono nascere. I ristoranti locali lo propongono in tante maniere, ma quello che la fa da padrone e che ci distingue è il Cous Cous di Pesce. Ogni anno a Settembre, proprio a S. Vito lo Capo, si svolge il Cous Cous Festival, 10 gg tra cooking show, degustazioni, promozione culinaria e spettacoli dal vivo, assolutamente da non perdere.

Cous cous San Vito Lo Capo

Sua Golosità il Cannolo

Chi dice Sicilia, dice Cannolo, un dolce che ci rappresenta, composto da una cialda croccante che avvolge a vista un cuore tenero di dolce ricotta. Lo troverete ovunque, nei bar e nelle pasticcerie, ed ognuno lo presenterà guarnito con frutta candita o con gocce di cioccolato o granella di pistacchi. Buoni assaggi.

Cannolo Siciliano
Pasticceria Conventuale

Se siete dei golosi non potrà mancare tra le tappe della vostro tour, Erice un borgo medioevale molto suggestivo, dove da diverse generazioni, viene tramandata l'arte della pasticceria conventuale. Non i soliti dolci conosciuti ma bensì golosissimi pasticcini fatti con i prodotti locali ( mandorle, miele, ricotta, cedro, fichi ) che le suore di clausura dei diversi conventi locali, preparavano minuziosamente, in occasione degli eventi liturgici.

Queste piccole opere d'arte, riempiono le vetrine delle varie botteghe artiginali locali, e durante le vostre passeggiate per le viuzze di questo piccolo borgo, vi appagheranno e vi faranno tornare a casa con le borse piene di piccole prelibatezze.

Dolci ericini dalla pasticceria conventuale

Vini e Passiti in Degustazione

Questa parte della Sicilia è nota per le sue DOC e per la qualità ed i profumi dei suoi vini, infatti tanti brand conosciuti sia in Italia che all'estero hanno sede proprio nella nostra provincia, tra Trapani, Marsala e Alcamo. Vini bianchi, rossi e rosati, ma anche vini dolci naturali ( come il passito ) sono frutto dei vigneti e delle cultura vitivinicola locale e per questo vi consigliamo di approfittarne per una degustazione con visita guidata, che le varie cantine locali offrono.

Degustazione vini Trapani e Marsala
Residence Nereide

La vacanza per:

Residence Nereide

San Vito Lo Capo EVENTI & CURIOSITÀ



Cous Cous Fest 2023

Cous Cous Fest 2023

Cous Cous Fest il festival gastronomico più popolare di San Vito Lo Capo


Richiedi Info